Un’esperienza pratica e affascinante alla scoperta del Raku, un’antica tecnica giapponese di cottura ceramica nata nel XVI secolo e ancora oggi amata per il suo carattere imprevedibile e suggestivo.
Il Raku si basa sull’utilizzo di un’argilla particolare, molto grezza e materica, ricca di inclusioni che la rendono resistente agli shock termici. Gli oggetti vengono cotti rapidamente in un forno aperto, poi estratti incandescenti e sottoposti a processi di riduzione e raffreddamento improvviso, dando vita a superfici uniche e irripetibili.
Questo corso è pensato per chi desidera avvicinarsi al mondo della ceramica con un approccio creativo e manuale, imparando a modellare e cuocere secondo i principi tradizionali del Raku.
Quando:
Venerdì 20 giugno, dalle 18:00 alle 21:00
Venerdì 4 luglio, dalle 19:00 alle 23:00
(La seconda data potrebbe subire variazioni in caso di maltempo, poiché l’attività si svolgerà all’aperto)
Partecipanti: minimo 5, massimo 10 persone
Costo totale: 120 euro
Primo incontro – 20 giugno (18:00 – 21:00)
Introduzione teorica alla tecnica Raku: cenni storici, materiali e strumenti
Modellazione manuale di un oggetto in argilla refrattaria
Preparazione dei pezzi per l’asciugatura e la successiva cottura “a biscotto”
Secondo incontro – 4 luglio (19:00 – 23:00)
Smaltatura dell’oggetto realizzato nel primo incontro
Decorazione e smaltatura di un secondo pezzo fornito dagli organizzatori (già biscottato)
Cottura Raku dal vivo: estrazione dei pezzi incandescenti dal forno e trattamento con materiali naturali
Consegna degli oggetti realizzati
📍 Nota: Gli oggetti realizzati verranno consegnati alla fine del secondo incontro.
☔ In caso di maltempo, la data del secondo incontro potrà essere modificata.
Via Campicuccioli, 26B
50060 Paterno Pelago (FI)